
xEnea
La sezione xEnea offre servizi di compilazione ed invio della pratica mediante raccolta e verifica dei dati dell’intervento.

La pratica Enea
La pratica ENEA è una comunicazione obbligatoria per il Bonus Casa e l’Ecobonus. I beneficiari del bonus o le imprese, che effettuano i lavori, hanno l’obbligo di compilare il modulo e trasmetterlo all’ENEA sia per gli interventi di risparmio energetico che per gli interventi di ristrutturazione.

Obbligo di comunicazione
La comunicazione deve essere inviata obbligatoriamente, nel caso di Bonus Casa, per gli interventi di ristrutturazione volti al risparmio energetico o all’uso di fonti rinnovabili; nel caso di Ecobonus per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici esistenti.

Servizi disponibili
- Importazione automatica dati pratica da xBonus.
- Verifica dei dati inseriti da parte del team tecnico.
- Invio dichiarazione all’Enea.

La pratica Enea
La pratica ENEA è una comunicazione obbligatoria per il Bonus Casa e l’Ecobonus. I beneficiari del bonus o le imprese, che effettuano i lavori, hanno l’obbligo di compilare il modulo e trasmetterlo all’ENEA sia per gli interventi di risparmio energetico che per gli interventi di ristrutturazione.
Obbligo di comunicazione
La comunicazione deve essere inviata obbligatoriamente, nel caso di Bonus Casa, per gli interventi di ristrutturazione volti al risparmio energetico o all’uso di fonti rinnovabili; nel caso di Ecobonus per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici esistenti.

Bonus Casa
La Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017), per consentire il monitoraggio e la valutazione del risparmio energetico ottenuto grazie alla realizzazione degli interventi edilizi e tecnologici che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia e che accedono alle detrazioni fiscali previste per le ristrutturazioni edilizie, ha introdotto l’obbligo di trasmettere all’ENEA le informazioni sui lavori effettuati, analogamente a quanto già previsto per le detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica (Ecobonus)
La seguente tabella sintetizza gli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabile che usufruiscono delle detrazioni fiscali previste per le ristrutturazioni edilizie – ex art. 16 bis del DPR 917/86 soggetti all’obbligo di invio all’ENEA:


Ecobonus
Per la riqualificazione energetica degli edifici, occorre trasmettere per via telematica all’ENEA le informazioni sugli interventi terminati, che accedono alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (Ecobonus aliquote del 50%, 36%) che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili
NB: La comunicazione ENEA deve essere obbligatoriamente inviata entro 90 giorni dalla data di fine lavori. Nel caso di tardiva comunicazione è prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa pari a 250 Euro. La mancata trasmissione della comunicazione ENEA pregiudica invece il diritto alla detrazione delle spese sostenute

Servizi disponibili su xEnea
- Raccolta guidata dei dati necessari.
- Verifica dei dati inseriti da parte del team tecnico.
- Invio dichiarazione all’Enea.
- Invio e-mail contenente il codice CPID (Codice Personale Identificativo), che attesta l’avvenuta trasmissione all’ENEA e la dichiarazione ENEA.
- Assistenza del team tecnico durante tutte le fasi di lavorazione della pratica.